DIRECT PRIVACY
DIRECT PRIVACY, il sistema per la gestione di privacy e GDPR.
Direct Privacy è il pacchetto di servizi offerto alle Imprese e agli Enti del Terzo Settore per una gestione completa della privacy e del trattamento dei dati.
Grazie a un team di esperti della materia, offriamo servizi personalizzabili di consulenza e formazione, oltre a un software 100% made in Italy di facile utilizzo e sempre aggiornato rispetto alle normative.
Scopri tutti i servizi offerti da DIRECT PRIVACY.
IL NOSTRO APPROCCIO
Innovativo
Il GDPR ha portato con se un approccio innovativo che necessariamente deve accompagnare le attività di consulenza in ambito privacy
Business oriented
La nostra consulenza è guidata dalle esigenze concrete di business del cliente con l’intento di creare valore aggiunto
Tailor made
Ogni realtà ha problematiche ed esigenze diverse sulla base del principio di accountability forniremo attività di consulenza su misura per ogni cliente
Problem solving
Le nostre attività sono orientate alla risoluzione dei problemi riscontrati dal cliente fornendo soluzioni pratiche e concrete
NOVITÀ INTRODOTTE DAL GDPR
1. Perimetro
Tutti gli Stati UE e chiunque tratti dati di cittadini europei
2. Responsabilità
Ruoli: Titolare e Responsabile tramite atto di nomina
3. Informative chiare
Le informative devono essere semplici e chiare
4. Diritto all’oblio
L’interessato può chiedere la cancellazione dei dati personali
5. Data portability
L’interessato può richiedere i propri dati e di trasferirli da titolare a titolare
6. Privacy by design & by default
Il titolare protegge i dati e garantisce il raggiungimento delle finalità per cui sono raccolti
7. Data breach notification
Viene previsto che le violazioni di dati devono essere segnalate
8. Privacy Impact Assessment
Una autovalutazione del rischio e una consultazione preventiva con l’Autorità
9. DPO
Il Data Protection Officer (DPO) ha differenti compiti specifici
10. Registri del trattamento
Il titolare e il responsabile conservano il registro dei trattamenti
11. Sanzioni
La riforma ha incrementato le sanzioni in ambito privacy